Palazzolo Acreide: un piccolo gioiello di architettura
Visita guidata di Palazzolo Acreide
Città barocca dalle antiche origini greche, Palazzolo Acreide è uno dei borghi più belli d’Italia, nonché patrimonio dell’Umanità dal 2002.
Fondata come avamposto difensivo dai Siracusani, la città appare oggi nella bellezza della sua ricostruzione a seguito del rovinoso terremoto del 1693. Durante il nostro percorso rivivremo le glorie dell’antica città, visitando il teatro greco, il bouleuterion, le edicole votive, le latomie e la necropoli, per poi immergerci nel fascino barocco della Chiesa di San Paolo, della chiesa di San Sebastiano e dei Palazzi Caruso e Judica.
Ripercorreremo infine la storia del contadino siciliano visitando la Casa-Museo di Antonino Uccello, antropologo e poeta italiano.
PREZZO VARIABILE
Preventivo su richiesta
Preventivo su richiesta
Info
Dove si trova