Toccare con mano la storia
Se siete in vacanza nel Val di Noto e desiderate immergervi concretamente nella cultura e nella storia locale, consigliamo un’attività davvero affascinante che impegna poche ore ma che diventa un’esperienza di viaggio indimenticabile.
Un mini-laboratorio di ceramica artistica che l’Associazione culturale Archetipo propone a Grammichele, affascinante cittadina a pochi chilometri da Caltagirone.
“Non è un semplice laboratorio finalizzato alla sola realizzazione di un oggetto in ceramica” – spiega Loredana, responsabile dell’attività – “ma un vero e proprio percorso creativo che inizia con la visita al museo archeologico di Grammichele, dove si possono ammirare antichissimi reperti con disegni e forme da cui trarre ispirazione, prosegue con attività di ricerca e di progettazione e si completa con la realizzazione personale di un proprio manufatto.”
Loredana, artista instancabile e appassionata della propria terra, da anni è un punto di riferimento a Grammichele per chi voglia conoscere a fondo la storia di questa cittadina nel cuore del Calatino. Tra le numerose attività che la impegnano quotidianamente, accompagna anche i turisti nella visita dell’area archeologica di Occhiolà, l’antica Grammichele, distrutta nel 1693 da un devastante terremoto, dove sono stati rinvenuti vasi, statuette e altri antichissimi reperti di pregevole fattura e grande valore storico.
Da pochi anni ha creato insieme altri membri l’Associazione culturale Archetipo, un vero e proprio laboratorio di idee, di cui i corsi di ceramica sono solo un esempio. Archetipo infatti propone anche corsi di sartoria e di chiaccherino.
Il laboratorio di ceramica si svolge presso la sede dell’Associazione Archetipo, ha una durata di 4 ore ed è disponibile, previa prenotazione, per gruppi di massimo 6 persone.
Tutto il materiale necessario viene fornito dall’associazione ed è compreso nel contributo da versare per lo svolgimento dell’attività.
Su richiesta è possibile attivare anche corsi percorsi personalizzati più avanzati della durata di più ore o giorni, durante i quali si possono approfondire maggiormente le competenze e realizzare oggetti in ceramica più complessi.
INFO E PRENOTAZIONI:
Associazione Culturale Archetipo
Corso Vittorio Emanuele, 178 – 95042 Grammichele (CT)
Tel.: +39 3470021940
Email: [email protected]
Ti interessa questa attività? Verifica la disponibilità
Info